Abstract
Pedagogia dell’errore medico
Pedagogia dell’errore medico
pubblicato nel Marzo - Aprile 2023 ne Il Fisioterapista - fascicolo n.2
Giacomo Delvecchio
Giacomo Delvecchio
L’errore medico vive una nuova vita e la pedagogia medica è chiamata in causa come dimensione individuale e come caratterizzazione istituzionale appropriate per maturare riflessioni, per avanzare correzioni reattive e soluzioni proattive e per diffonderle ordinatamente lungo la filiera degli uomini e delle organizzazioni, cioè lungo i percorsi intersecantesi tra loro della migliore conoscenza individuale e della migliore conoscenza sociale.
Per assolvere questo compito la pedagogia medica deve attrezzarsi come didattica e come educazione, certa che l’arte più difficile non è evitare l’errore ma è saper lavorare con l’errore per imparare dall’errore e saper trasmettere ad altri questo insegnamento.