Banner
Abstract
Utilità della riabilitazione preoperatoria
pubblicato nel Marzo - Aprile 2023 ne Il Fisioterapista - fascicolo n.2
Claudio Deriu

La riabilitazione preoperatoria è l’insieme di tutti gli interventi fisioterapici messi in atto prima di un approccio chirurgico, con lo scopo di un miglioramento delle capacità funzionali dell’individuo. Sebbene ne sia stata dimostrata l’utilità nei pazienti sottoposti alla grande chirurgia, la sua applicazione in pazienti con problematiche muscolo-scheletriche rimane ancora un ambito poco approfondito e controverso. I benefici sugli outcome di dolore e ROM non superano i 6-12 mesi dal momento dell’operazione, ma alcune considerazioni giustificano l’impostazione della preriabilitazione nei pazienti che andranno incontro a chirurgia per instabilità di spalla.