Banner
Abstract

Gli infortuni nel basket in carrozzina: l’importanza di prevenzione
e riabilitazione per favorire la diffusione di questo sport come strumento di salute

pubblicato nel Marzo - Aprile 2024 ne Il Fisioterapista - fascicolo n.2
Francesco Quarta, Giacomo Farì

Il basket in carrozzina è uno sport paralimpico incluso nei Giochi Paralimpici dal 1960. Oggi, è praticato in oltre cento Paesi da circa trentamila atleti. Le regole sono simili a quelle del basket tradizionale, con specifici adattamenti per le carrozzine e un sistema di classificazione basato sulle capacità funzionali degli atleti. Questo sport offre numerosi benefici fisiologici, mentali e sociali, migliorando l’indipendenza e l’inclusione delle persone con disabilità. Tuttavia, comporta anche un alto rischio di infortuni, sia traumatici sia da sovraccarico, specialmente alle spalle e alle mani a causa delle cadute e dei movimenti intensi. La prevenzione degli infortuni è fondamentale e richiede programmi di allenamento mirati e un approccio multidisciplinare. Strategie preventive e riabilitative, come il miglioramento della tecnica propulsiva e l’uso di tecnologie avanzate, possono ridurre l’incidenza degli infortuni e migliorare la qualità della vita degli atleti.