Disturbi associati al colpo di frusta: esercizi terapeutici
Tommaso Pagnanelli
I Whiplash Associated Disorders (WAD) rappresentano una varietà di sintomi che insorgono in seguito a un evento traumatico e che coinvolgono la colonna cervicale. Sono spesso causati da una rapida accelerazione e decelerazione della testa e del collo il più delle volte per effetto di un incidente stradale: “colpo di frusta”. I WAD comportano un’importante riduzione delle ADL e generano un notevole aumento dei costi sanitari e socio-assistenziali. Sono una problematica che tende a cronicizzare con molta facilità, caratterizzata da rigidità del collo, nausea e vertigini, mal di testa e parestesie al quadrante superiore o al braccio.
La Quebec Task Force (QFT) rappresenta il modello più utilizzato per descrivere tale patologia, consentendo di utilizzare un linguaggio comune e codificato. Le linee guida consigliano di educare e rassicurare il paziente, controllare il dolore, enfatizzare una vita attiva e l’esercizio terapeutico. L’articolo propone una serie di esercizi terapeutici utili per mobilizzare il rachide cervicale e la spalla e di rinforzo del collo.