Ruolo dell’esercizio terapeutico cervicale nei
disturbi cronici associati al colpo di frusta
Massimo Bitocchi
Il trauma da colpo di frusta è comune ed è spesso associato a dolore e disabilità a lungo termine, nonché a disagio psicologico. Uno dei fattori attribuiti alla persistenza dei sintomi nei soggetti con WAD è il decondizionamento dei muscoli del collo che può influire sul supporto fisico della colonna vertebrale cervicale. Alcuni studi hanno evidenziato cambiamenti morfologici caratteristici nella muscolatura cervicale dei pazienti con WAD e vi sono chiare prove dell'efficacia dell’esercizio fisico specifico per il collo nella gestione del dolore cervicale cronico non specifico. Il presente lavoro analizza i risultati condotti per interventi di esercizio specifico per il collo (NSE) rispetto all’esercizio specifico per il collo con l’aggiunta di un approccio comportamentale (NSEB) e rispetto all’attività fisica complessiva (PPA). Il gruppo NSE ha prodotto risultati superiori rispetto a PPA in questa popolazione con WAD cronico. I benefici osservati dall’aggiunta di un approccio comportamentale all’implementazione dell'esercizio fisico in questo studio non sono stati conclusivi.