Bibliografia
Una riflessione sul mestiere di curare
Una riflessione sul mestiere di curare
pubblicato nel Maggio - Giugno 2023 ne Il Fisioterapista - fascicolo n.3
Bibliografia
- Duranti T. Ammalarsi e curarsi nel medioevo. Una storia sociale. Roma: Carocci; 2023: p. 41.
- Koyré A. Dal mondo del pressapoco all’universo della precisione. Torino: Einaudi; 1967: p. 62.
- Severino E. La filosofia contemporanea. Milano: Rizzoli; 1986: p. 262.
- Jores A. L’uomo malato. Introduzione alla medicina psicosomatica. Firenze: Giunti-Barbera; 1963: pp. 130-1.
- Illich I. Nemesi medica. L’espropriazione della salute. Milano: Mondadori; 1977: p. 41.
- Jonas H. Tecnica, medicina ed etica. Prassi del principio responsabilità. Torino: Einaudi; 1997: p. 111.
- Manzoni A. I promessi sposi. Torino: Loesher; 2011: p. 85.
- Galimberti U. L’uomo nell’età della tecnica. Milano: Albo Versorio; 2011: p. 49.
- Social Media and Youth Mental Health: The U.S. Surgeon General’s Advisory, 2023.
- Prasad V. ChatGpt cambierà la medicina? Il punto 23 maggio 2023, https://ilpunto.it/chatgpt-cambiera-la-medicina-vinay-prasad/
- Musk E, Neuralink. An Integrated Brain-Machine Interface Platform With Thousands of Channels. J Med Internet Res 2019;21(10):e16194.
- Crepaldi D. Neuropsicologia della lettura. Roma: Carocci; 2020: p. 31.
- Rasini V. Considerazioni su natura umana e tecnica, https://romatrepress.uniroma3.it/wp-content/uploads/2020/01/Considerazioni-su-natura-umana-e-tecnica.pdf
- Duranti T. Ammalarsi e curarsi nel medioevo. Una storia sociale. Roma: Carocci; 2023: p. 25.
- Pagnini A (a cura di). Filosofia della medicina. Epistemologia, ontologia, etica, diritto. Roma: Carocci; 2010: p. 20.
- I Cor 10,23.