Banner
Abstract
Frozen shoulder: aspetti anatomofisiopatologici
pubblicato nel Luglio - Agosto 2023 ne Il Fisioterapista - fascicolo n.4
Davide Rossi

Da un punto di vista clinico, la frozen shoulder è formata da due step: infiammatorio e di fibrosi e contrattura. Sia l’infiammazione sia la fibrosi sono mediate da cellule infiammatorie come le citochine, fattori di crescita e cellule immunitarie come macrofagi, mastociti e linfociti T e B. Dalla fase infiammatoria in cui è preponderante il dolore e in cui si riscontrano neoangiogenesi e neurogenesi, si riscontra un passaggio graduale alla fase fibrotica con differenziazione di fibroblasti in miofibroblasti e squilibrio del turnover della matrice cellulare con produzione di collagene di tipo III. Questo processo inizia nell’intervallo dei rotatori estendendosi nelle fasi successive a tutta la capsula. La fase infiammatoria si tradurrà per il paziente in dolore, mentre la fase di fibrosi e contrattura in rigidità.