Lesione traumatica dei tendini della cuffia dei rotatori
Mauro Branchini
La lesione della cuffia dei rotatori, ossia la rottura parziale o completa di uno o più dei tendini che la costituiscono, è una condizione molto comune soprattutto nel paziente anziano e avviene generalmente come risultato finale di un processo degenerativo delle strutture tendinee. Nel paziente giovane, dove le strutture tendinee sono integre, può avvenire per un evento traumatico ad alta energia. Le lesioni dei tendini della cuffia dei rotatori sono una causa comune di spalla dolorosa. L’imaging radiologico, con la RM, rappresenta un utile elemento in grado di accertare la lesione completa di uno o più tendini della cuffia e di dimostrare la presenza di edema nei tessuti molli adiacenti o nell’osso trabecolare all’inserzione delle strutture tendinee lesionate. L’imaging radiologico rappresenta un utile elemento diagnostico, ma non in grado di essere completamente distintivo tra una lesione acuta su tendine degenerato o su tendine sano, pertanto per una diagnosi più sicura occorre associare l’imaging radiologico con il quadro clinico e le notizie anamnestiche del paziente.