Bibliografia
Logica deduttiva ed errore in medicina
Logica deduttiva ed errore in medicina
pubblicato nel Settembre - Ottobre 2019 ne Il Fisioterapista - fascicolo n.5
Bibliografia
- https://dizionari.repubblica.it/Italiano/T/tecnoscien za.html
 - Agazzi E. La tecnoscienza e l’identità dell’uomo contemporaneo. In: La tecnica, la vita, i dilemmi dell’azione. Annuario di Filosofia. Milano: Mondadori, 1998; pp. 74-89.
 - Murri A. Pensieri e precetti raccolti dalle sue opere per cura di A. Gnudi e di A. Verani. Bologna: Zanichelli, 1913.
 - Antiseri D. Perché la metafisica è necessaria per la scienza e dannosa per la fede. Brescia: Queriniana, 1980; pp. 23-7.
 - Copi IM, Cohen C. Introduzione alla logica. 3a ed. Bologna: Il Mulino, 2002.
 - Timossi RG. Imparare a ragionare. Un manuale di logica. Milano: Marietti, 2011; pp. 343-4.
 - Giaretta P. La logica e il ragionamento clinico. In: Danieli G. (a cura di). Scienze umane in medicina. Ancona, 2005.
 - Groopman J. Come pensano i dottori. Milano: Arnoldo Mondadori Editore, 2008.
 - Bonfantini MA. La semiosi e l’abduzione. Milano: Bompiani, 1987; pp. 47-8.
 - Cass. Pen. Sez. IV, 15/03/2019, n. 26568.
 - Cass. Pen. Sez. IV, 21/02/2019, n. 23252.