Spirometria incentiva inspiratoria
Bibliografia
- Azzalini E. La riabilitazione del paziente con problematiche polmonari. Da: Riabilitazione Cardiovascolare. Riabilitazione Oggi 2002; 19(4). 
- Basaglia N, Gamberoni L. L’infermiere della riabilitazione. Milano: Edi.Ermes; 1998. 
- Dureuil B, Bourgain JL. Complicanze respiratorie post-operatorie. Milano: Masson; 1994. 
- Ambrosino N, Corsico R, Fracchia C, Rampolla C. Riabilitazione nelle malattie respiratorie. Torino: UTET; 1996. 
- Ambrosino N. Valutazione e trattamento riabilitativo in patologia respiratoria. Roma: Marrapese; 1986. 
- Formica MM, Macagno S. Riabilitazione respiratoria. Vol. 2. Roma: Marrapese; 1985: 959-1014. 
- Helmoltz FH Jr, Stonnington HH. Trattato di terapia fisica e riabilitazione. Kotke, Stillwell, Lehmann. Roma: Verduci; 1987; 2(40): 889-906. 
- Lissoni A. Riabilitazione respiratoria. 2 a edizione. Ghedini: Milano; 1992. 
- Grandi M. Raccomandazioni delle giornate internazionali di fisioterapia respiratoria strumentale; 2000 Nov 16-17; Lyon. Bollettino ARIR 2001; 2: 3-8. 
- Tosi F. Progettazione ergonomica. Metodi, strumenti, riferimenti tecnico-normativi e criteri d’intervento. Il Sole 24 Ore 2001. 
- Bellone A. Riabilitazione respiratoria. Monza: Edizioni Midia; 1996. 
- Brambilla I. Test di funzionalità respiratoria. Milano: Masson; 1994. 
- Brivio A, Lazzeri M, Oliva G, Zampogna E. La disostruzione bronchiale. Dalla teoria alla pratica. Milano: Masson; 2001. 
- Allamanni F. Chirurgia cardiaca e riabilitazione post-operatoria. Da: Riabilitazione Cardiovascolare. Riabilitazione Oggi 2002; 19(4). 
Letture consigliate
- Lardo ML, Pisani S. La riabilitazione precoce: tecniche vantaggi. Da: Riabilitazione Cardiovascolare. Riabilitazione Oggi 2002; 19(4). 
 
	 
 
