Valutazione del tirocinio in Fisioterapia
Giuseppina Bernardelli, Michela C. Turci, Anna Maria Di Giulio
Nella formazione delle professioni sanitarie, il tirocinio pratico riveste un ruolo primario e rappresenta un momento formativo di progressiva crescita professionale e personale. Tale processo didattico deve favorire la trasformazione del sapere teorico-disciplinare in clinico-pratico.
Nel, i criteri di valutazione sono stati modificati negli anni, nel rispetto della qualità della formazione e delle sempre più pressanti necessità organizzative (numero degli studenti, sedi didattiche distribuite nel vasto tessuto urbano).
La valutazione del tirocinio del terzo anno proposta nel presente lavoro consta principalmente di tre elementi: un quiz di ottanta domande su argomenti considerati fondamentali per il fisioterapista; una relazione scritta su un argomento a scelta del candidato e conseguente presentazione orale; discussione di un caso clinico a scelta della commissione esaminatrice. Griglie di valutazione appositamente predisposte consentono di assegnare oggettivamente il voto d’esame.