Banner
Abstract

Smart working e cervicalgia: ergonomia della postazione di lavoro
e inquadramento strumentale

pubblicato nel Novembre - Dicembre 2023 ne Il Fisioterapista - fascicolo n.6
Sara Tarantino, Luca Marin, Fabrizio Gervasoni, Arnaldo Andreoli

La cervicalgia (il neck pain), sebbene meno frequente della lombalgia (low back pain, LBP), è il disturbo muscoloscheletrico che, con l’aumento dello smart working, ha riportato in percentuale un’esacerbazione del dolore maggiore, circa nel 50% dei casi, nel corso dell’emergenza pandemica da SARS-CoV-2 (Covid-19). Ai fini della realizzazione di questo articolo, le diverse posizioni lavorative sono state studiate con innovativi strumenti tecnologici per l’inquadramento posturale del paziente: sensori inerziali di movimento posizionati sul capo per documentare i movimenti della testa e sonde elettromiografiche wireless di superficie per registrare l’attività muscolare richiesta per il mantenimento prolungato delle posture incongrue.