Banner
Abstract
Trattamenti conservativi e dolore femoro-rotuleo
pubblicato nel Novembre - Dicembre 2023 ne Il Fisioterapista - fascicolo n.6
Massimo Bitocchi

La sindrome dolorosa femoro-rotulea è considerata la più comune lesione da sovraccarico dell’intero arto inferiore ed è la più diffusa nei soggetti fisicamente attivi. Nelle scienze riabilitative sono state definite numerose strategie di gestione conservativa, tra cui l’esercizio terapeutico per migliorare lo squilibrio muscolare, il taping rotuleo, varie tecniche di terapia manuale, l’educazione del paziente e la modifica dell’attività. Non è dimostrato che un singolo trattamento sia efficace per tutti i pazienti con dolore femorale rotuleo. Esistono prove limitate che alcune modalità di trattamento possano essere utili per alcuni sottogruppi di pazienti con dolore femorale rotuleo.