Banner
References
Verificare il risultato riabilitativo
published in November - December 2005 - in Il Fisioterapista - issue n.6

There are no translations available.

Bibliografia

Testi

  1. Basaglia N, Pace P. Valutazione e qualità dell’assistenza in Medicina Riabilitativa. Misurazione, efficacia, efficienza, organizzazione. Napoli: Idelson-Gnocchi, 1995.

  2. Basaglia N. (a cura di) Progettare la riabilitazione. Il lavoro in team interprofessionale. Milano: Edi.Ermes, 2002.

  3. Basaglia N. Trattato di Medicina Riabilitativa. Medicina fisica e riabilitazione. Napoli: Idelson-Gnocchi, 2000.

  4. Caliumi F, Puggioli C. Accreditamento e qualità: i Servizi Farmaceutici Ospedalieri e Territoriali delle Aziende Sanitarie. Il Pensiero Scientifico Editore, 1999.

  5. Cammelli L. Introduzione ai principi del miglioramento della qualità. Guida per i managers e i dirigenti delle Aziende Sanitarie. Torino: Centro Scientifico Editore, 1999.

  6. Campanacci M. Clinica ortopedica. Bologna: Pàtron Editore, 1989.

  7. Cinotti R, Capizzi S, Distante C. Percezione della qualità e del risultato delle cure. Riflessione sugli approcci, i metodi e gli strumenti. Collana Dossier, n. 65, Regione Emilia-Romagna - Agenzia Sanitaria Regionale, 2002.

  8. Collard R. La Qualità Totale. Guida alla progettazione, avviamento e sviluppo di un sistema di gestione della qualità totale. Milano: Franco Angeli, 1990.

  9. Donabedian A. La qualità dell’assistenza sanitaria. Principi e metodologie di valutazione. Roma: NIS - La Nuova Italia Scientifica, 1990.

  10. Fantini F. Artrosi: conoscere, diagnosticare, curare, prevenire. Milano: Farmitalia Carlo Erba, 1983.

  11. Kapandji IA. Fisiologia articolare. Schemi commentati di meccanica umana. Volume II: arto inferiore. Roma: Marrapese Editore - DEMI 1974.

  12. Øvretveit J. La qualità nel Servizio Sanitario. Napoli: EdiSES 1996.

  13. Scrivens E. Accreditamento dei Servizi Sanitari. Esperienze internazionali a confronto. Torino: Centro Scientifico Editore 1997.

Articoli e editoriali

  1. Basaglia N. Qualità dell’assistenza sanitaria in Medicina Riabilitativa. Eur Med Phys 1994; 30: 1-7.

  2. Buhrlen-Armstrong B, De Jager U, Schochat T et al. Patient satisfaction in rehabilitation of musculoskeletal diseases – effect of patient characteristics, treatment, evaluation schedule and correlation with treatment outcome. Rehabilitation (Stuttg) 1998; 37(Suppl 1): S38-46.

  3. Edwards SGM, Playford ED, Hobart JC et al. Comparison of physician outcome measures and patients’ perception of benefits of inpatient neurorehabilitation. BMJ 2002; 324(7352): 1493.

  4. Franchignoni F, Benevolo E, Ottonello M et al. Validazione di una scala di soddisfazione del paziente in degenza riabilitativa. Minerva Med 1997; 88(6): 237-44.

  5. Grimmig H, Melzer C, Ludwig FJ et al. Using the Lequesne questionnaires for patients with hip and knee disabilities in daily routine to reflect the quality of outcome in rehabilitation. Z Orthop Ihre Grenzgeb 2002; 140(4): 452-9.

  6. Guigui P, Rillardon L, Veil-Picard A et al. Validation d’un auto-questionnaire d’évaluation fonctionnelle du traitement chirurgical des sténoses lombaires. Rev Chir Orthop Reparatrice Appar Mot 2002; 88(6): 601-12.

  7. Hunter AGW. Perceptions of the outcome of orthopedic surgery in patients with chondrodysplasias. Clin Genet 1999; 56(6): 434-40.

  8. Katz JN, Phillips CB, Poss R et al. The validity and reliability of a Total Hip Arthroplasty Outcome Evaluation Questionnaire. J Bone Joint Surg Am 1995; 77(10): 1528-34.

  9. Larsson US, Svardsudd K, Wedel H et al. Patient involvement in decision-marking in surgical and orthopaedic practice. Effects of outcome of operation and care process on patients’ perception of their involvment in the decision-making process. Scand J Caring Sci 1992; 6(2): 87-96.

  10. Lutz GK, Butzlaff ME, Atlas SJ et al. The relation between expectations and outcomes in surgery for sciatica. J Gen Intern Med. 1999; 14(12): 740-4.

  11. Middleton S, Lumby J. Measuring outcomes from the patients’ perspective. Int J Nurs Pract 1999; 5(3): 143-6.

  12. Morfeld M, Burger W, Dietsche S et al. Subjective estimations of the treatment programmes offered in inpatient and outpatient orthopaedic rehabilitation. Rehabilitation (Stuttg) 2002; 41(2-3): 112-8.

  13. Nouri FM, Lincoln NB. An extended activities of daily living scale for stroke patients. Clinical Rehabilitation 1987; 1: 301-5.

  14. Selman SW. Impact of total hip replacement on quality of life. Ortop Nurs 1989; 8(5): 43-9.

Sussidi

  1. Altieri L. Metodi e strumenti dell’approccio qualitativo alla valutazione della qualità percepita. Workshop: Metodi e strumenti per un approccio integrato alla valutazione della qualità percepita nelle Aziende Sanitarie; 6 Maggio 2002; Modena.

  2. Basini V. Procedure in materia di autorizzazione e accreditamento. Sussidi per l’autovalutazione e l’accreditamento n. 2. Agenzia Sanitaria Regione Emilia-Romagna 1998; revisione aprile 2001.

  3. Bisagni M, Caroli M, Dell’Orto A et al. La valutazione della percezione di qualità dei cittadini sui servizi di ricovero e cura i ospedale. Sussidi per l’autovalutazione e l’accreditamento n. 7. Agenzia Sanitaria Regione Emilia-Romagna 2000.

  4. Cinotti R, Novaco F, Pivetti M et al. Lo strumento del questionario. Sussidi per l’autovalutazione e l’accreditamento n. 10. Agenzia Sanitaria Regione Emilia-Romagna 2001.

  5. Franchini A. La documentazione dei processi attraverso procedure. Sussidi per l’autovalutazione e l’accreditamento n. 3. Agenzia Sanitaria Regione Emilia-Romagna 1998.

  6. MEG, Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Le conoscenze condivise costituiscono i presupposti per la garanzia del futuro ed il successo dell’Azienda Sanitaria.

Documenti

  1. AA.VV. Carta di Riccione. Principi per la realizzazione di attività di accreditamento da parte dei professionisti sanitari e delle associazioni scientifiche mediche e infermieristiche; 7-9 ottobre 1996; Riccione.

  2. Conferenza Europea dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sulle riforme della Sanità “Carta di Lubiana sulle Riforme della Sanità”; 17-20 giugno 1996; Lubiana, Slovenia.

  3. Ministero della salute. Programma “Percezione di qualità e risultato delle cure: costituzione di una rete integrata di osservatori regionali”. Triennio 2000-2003.

Leggi e norme

  1. D.Lgs. n. 502 del 30/12/1992: “Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'art. 1 della legge 23/10/1992, n. 421”.

  2. D.Lgs. n. 517 del 1993: “Modificazioni al decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, recante riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23/10/1992, n. 421”.

  3. DPR 14/01/1997: “Approvazione dell’atto di indirizzo e coordinamento alle Regioni e alle Province autonome di Trento e di Bolzano, in materia di requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi minimi per l’esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private”.

  4. DPR 23/07/1998: “Piano sanitario nazionale”.

  5. D.Lgs. n. 229 del 19/06/1999: “Norme per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale a norma dell'art 1 della legge 30/11/1998, n. 419”.

  6. L.R. n. 34 del 12/10/1998: “Norme in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private in attuazione del DPR 14/1/1997”.

  7. Delibera Giunta Reg. n. 125 del 8/02/1999: “Primi provvedimenti applicativi della L.R. n. 34/1998”.

  8. Delibera Giunta Reg. n. 564 del 1/03/2000: “Direttiva regionale per l’autorizzazione al funzionamento delle strutture residenziali e semiresidenziali per minori, portatori di handicap, anziani e malati di AIDS, in attuazione della L.R. 12/10/1998, n. 34, contenente le procedure, i requisiti e il modello di domanda”.

  9. Delibera Giunta Reg. n. 594 del 1/03/2000: “Requisiti generali e specifici per l'accreditamento delle strutture sanitarie dell'Emilia-Romagna”.

  10. “Requisiti specifici per l’accreditamento delle Strutture di Medicina Fisica e Riabilitazione”. Allegato n. 7 alla Delibera di Giunta regionale n. 594 del 01/03/2000.

  11. Linee guida del Ministero della Sanità del dicembre 1991: “Commissioni regionali per la promozione della qualità delle attività sanitarie”.

  12. DPCM 11/10/1994: “Direttiva sui principi per l'istituzione ed il funzionamento degli uffici per le relazioni con il pubblico”.

  13. DPCM 19/5/1995: “Schema generale di riferimento della Carta dei Servizi pubblici sanitari”.

  14. Progetto ministeriale (D.Lgs. 502/92 art. 12 comma 2 lettera b) anno 2000-2003: “Riferimenti e proposte per la costituzione di un osservatorio della qualità percepita”.


 
There are no translations available.